Gli adesivi sono da sempre degli ottimi trend insuperabili. Infatti, sono sempre stati presenti in qualsiasi forma o cartoon, a prescindere dall’età. Vi sono infinite tipologie di adesivi, pertanto puoi sbizzarrirti sia che ti servano per pubblicizzare un prodotto o per lavoro, sia che tu voglia semplicemente decorare e dare più vitalità alla tua stanza o ad un mobile.
Ebbene, ti è anche possibile stampare degli adesivi con la tua stampante: questa modalità di ottenere degli adesivi è ovviamente più comoda rispetto a quella di ordinarli da Internet o prenderli in appositi negozi per ovvi motivi; infatti, dovrai evitare di spostarti dalla tua stessa casa e potrai avere infinite tipologie di stickers a tua disposizione, mentre ovviamente nei negozi ne avrai molte di meno. Tutto ciò che ti serve è una stampante, delle cartucce e dei fogli adesivi.
Su Internet sono presenti tantissimi software e siti appositi per stampare stickers, pertanto il meccanismo sarà semplice ed intuitivo. Però, ci sono alcuni consigli che dovresti seguire al fine di evitare di rovinare la stampa o sprecare carta.
Al fine di poter stampare degli adesivi, non è sufficiente limitarsi a scaricare delle apposite immagini ed in seguito ritagliarle una volta stampate. Infatti, questo lavoro, seppur efficace, potrebbe portare ad un dispendio di tempo e di energie inutili, soprattutto se sono presenti altre alternative per te più comode. Tra le varie, è infatti possibile ricorrere a degli appositi software, tra i quali:
- Cover XP;
- ExPressIt;
- Avery;
- Pages;
- Paper Later Maker;
- Canva.
Seppur la maggior parte sia disponibile per Windows, è possibile utilizzare Canva direttamente dal tuo browser. Una volta utilizzati questi software e scelti gli appositi stickers, ti sarà possibile stampare gli adesivi con della carta normale o, in alternativa, con quella adesiva.
Testo e disegno dell’adesivo
Nel caso tu voglia creare degli adesivi pubblicitari o appositi per la tua attività, devi prestare molte attenzione alla trasmissione del messaggio: questo deve infatti essere rapidamente recepito da chi lo vede.
Inoltre, tale sticker deve essere sufficientemente grande, al fine di poter essere visto anche da lontano. Pertanto, ti consiglio di evitare troppi dettagli o fattori che potrebbero complicare il disegno dello sticker e della sua grafica: talvolta è migliore la semplicità.
Dimensioni
Le dimensioni dello sticker dipendono unicamente dalla attività che devi svolgere e dalla sua funzione. Se, ad esempio, deve essere riposto in un furgone ed è a scopo pubblicitario, allora è logico che debba essere di grandi dimensioni. In caso contrario però, specie nel caso in cui tu debba usarlo per scopo decorativo o personale, allora puoi scegliere le dimensioni senza troppe complicazioni, basandoti sullo spazio a tua disposizione o sul tuo progetto.
Retro delle etichette
Nel caso in cui tu debba stampare un adesivo a scopo promozionale, allora è necessario lasciare uno spazio bianco là dove è presente il retro dell’etichetta, ossia quella parte dell’adesivo che viene normalmente cestinata. Al fine di essere originali e di ottenere un risultato ottimale, potresti stampare su questo spazio coupon o ulteriori elementi essenziali per la tua attività.
Vignette
L’appeal di una vignetta è una tra le cose essenziali, sia per scopo decorativo che lavorativo. Infatti, a prescindere dal fatto che lo sticker sia costituito da una scritta o da un disegno, la vignetta deve essere scelta con cura. Potresti optare per gli adesivi ovali e tondi, al contrario dei classici rettangolari: solitamente, questi non comportano dei costi aggiuntivi e riescono a garantire eleganza ed originalità.
Originalità
Piuttosto che rimanere sulla norma e prendere in considerazione esclusivamente i modelli più popolari di vignette o design degli adesivi, potresti optare per l’esatto contrario. Ad esempio, al posto di stampare sullo sfondo bianco come da classico, potresti al contrario decidere di optare per un altro colore per lo sfondo o per le scritte. In tal modo, potrai ottenere un design molto più accattivante.
Adesivi trasparenti
Gli adesivi trasparenti sono un vero e proprio trend che non passa mai, e possono essere per l’appunto stampati con un apposito materiale trasparente. In tal modo, potrai applicarli sia a dei vetri che a dei finestrini delle auto, o semplicemente in prodotti di plastica o vetro. È essenziale l’utilizzo dell’inchiostro bianco, al fine di donare maggiore visibilità grazie alla luce, la quale riflette su questi adesivi. Infine, ti consiglio di utilizzare una colla adeguata e pertanto non troppo aggressiva, così da poter staccare l’adesivo dalla parete senza impiegare troppo tempo.
4 Commenti. Nuovo commento
Vorrei fare delle scritte vetrofanie
Tipo trasferelli per intenderci.
Ci vuole una stampante apposita o cosa? Grazie a chi risponde
Roberto
Ciao Roberto, devi verificare nel manuale d’uso della tua stampante se questo tipo di carta necessario per fare queste scritte è supportato dal sistema.
Lo staff di Offertecartucce.com
Salve, volevo sapere se ci vogliono degli inchiostri particolari o van bene le normali cartucce?
Ciao Fabrizio, i classici inchiostri non dovrebbero creare problemi. La cosa più importante è la carta utilizzata.
Lo staff di Offertecartucce.com